U17 – Medaglia di bronzo

Pallavolo Padova – VTC OnLine Service 3-2 (25-17/25-18/25-27/18-25/15-12)

Si è conclusa sabato sera presso il PalaSpiller di Padova la corsa al titolo regionale per la nostra U17 guidata da Francesco Gagliardi. Un percorso per molti aspetti non dovuto che ha visto il giovanissimo gruppo sandonatese crescere gara dopo gara, incespicando come inevitabile nelle prime uscite nel campionato interprovinciale, ma definendosi e rifinendosi partita dopo partita, arrivando a conquistarsi la semifinale regionale sul campo affrontando con decisione la fase d’ eccellenza ed imponendo maturità e tecnica alle avversarie. Un pò di emozione però tradisce la OnLine che arriva decisamente in ritardo rispetto al fischio d’ inizio. Una motivatissima Pallavolo Padova macina gioco e conquista agevolmente i primi due parziali e capitan Mengo e compagni servono letteralmente su un piatto d’ argento il vantaggio. Molti i cambi dalla panchina, nel tentativo di trovare l’ assetto che potesse dare quel qualcosa in più doveroso e necessario ad una gara di tale importanza. Nella terza frazione qualcosa infatti cambia: coach Francesco affida la squadra alla regia del giovanissimo Busato che, con piglio deciso, prende per mano i compagni e li conduce verso sicurezza e concretezza. Ntotila porta tutta la sua esperienza e ora sono gli ospiti a dire la loro. Padova spinge sull’ acceleratore e tenta di chiudere la pratica, ma Mian continua a dar manforte e a martellare da posto 2 e un errore in attacco avversario consegna il set ai veneziani. Da li è un’ altra partita e la compagine di Barbiero viene travolta dal servizio sandonatese. Rallo lascia i nove metri su un 8-0 che la dice lunga e anche l’ attacco, sostenuto da una ricezione che con costanza ha permesso alla regia di creare gioco, con un Dal Corso che non sbaglia una palla, (una unica a dire il vero n.d.r), con facilità va a concludere. E’ 2-2 e solo 15 punti separano il Volley Team dall’ accesso ad un’ altra finale regionale e nazionale. E’ equilibrio, ma nonostante ciò un leggero calo al servizio ospite permette ai padovani di riuscire a creare quei piccoli break che gli consegneranno poi la vittoria. “Col senno di poi è facile dire che questo era l’ obiettivo minimo vista la qualità del gruppo, seppur giovanissimo e alla sua prima esperienza in questa categoria. Certo arrivare cosi vicino ad un traguardo cosi importante e non riuscire a terminare la corsa lascia un pò di amarezza, ma vi è molta consapevolezza di quanto è stato fatto e del percorso che ci ha visti protagonisti” – ci spiega il tecnico che aggiunge “a tratti avevamo ben tre ragazzi classe 99 in campo, con Padova, club di serie A, che schierava dei 97 (di cui due convocati con la prejuniores n.d.r) dall’ indubbia e importante fisicità. Floride poi ci ha portato quel peso in più in fase offensiva che insieme a Riccardo ci ha permesso di finalizzare con continuità. Fin qui tutto bene … siamo stati bravi. Sono certo però avremmo potuto fare di più e questo ci servirà per capire su cosa dobbiamo ancora crescere”. Resta la soddisfazione di una gara di oltre due ore di gioco che ha visto il numeroso pubblico uscire divertito dallo spettacolo offerto e la coscienza di poter dare ancora molto. Buon lavoro

u17