Primo set. Squadre pronte a giocare il primo pallone, primo muro vincente della Personal Time (0-1), diagonale vincente di Giannotti (0-2), Tulone sbaglia il servizio regalando il primo punto ai padroni di casa (1-2). Gli ospiti rimangono avanti (2-4), lo schiaccione di Umek vale un ulteriore allungo veneto (2-5). Mini break sardo e pareggio (5-5), il muro di Fabroni vale il primo vantaggio (6-5), Iorno fa pari (6-6), ma arriva l’errore in battuta e Sarroch è avanti di uno (7-6), l’ace interno e i punti per la Personal Tume sono due (8-6). Due muri vincenti da parte dei veneti ed è nuova parità (8-8), Sarroch si porta sopra di 3 (11-8), qui coach Moretti chiama il primo time out della partita. Al rientro sbaglia la ricezione la Personal Time (12-8), arriva pure il +5 interno (13-8). I veneti non reggono il ritmo e i cagliaritani sono sopra di 6 (16-10). Sideri chiude bene la schiacciata per il 18° punto Sarroch (18-12), Giannotti buca il muro (18-13), il punto del 19-13 per il nuovo time di Moretti. Si torna in campo con la schiacciata di Favaro (19-14), l’errore della Personal Time (20-14), i sardi hanno in mano il set (21-14).
Sarroch attacca bene (23-16), punto Personal Time (23-17), Romoli regala il primo set point ai locali (24-17), punto di Umek (24-18), l’errore in attacco degli ospiti sancisce la fine del set (25-18).
Secondo set. Si apre con il punto di Giannotti (0-1), Favaro (0-2), ma Sideri respinge la fuga (1-2). La Personal Time attacca meglio (2-4), errore in battuta di Guastamacchia (3-4), il muro Fortes-Fabroni ed è pareggio (4-4), sorpasso di Romoli (5-4), ancora pareggio (6-6). si va a braccetto (8-8). Sbaglia ricezione e attacco, due punti di fila per Sarroch (10-8), gli ospiti però hanno un moto d’orgoglio e mettono il muso avanti (11-12), la bordata di Favaro il +2 (11-13). I sardi sfruttano il buon momento di Fortes e Romoli per il pareggio (14-14). Ma i veneti riescono a tenere il muso avanti (15-17), la forbice si allarga (16-19), qui c’è il time out di Giombini. Romoli fa il punto del cambio possesso (17-19), l’attacco di Favaro è vincente (17-20). Un punto di Sideri (18-20), muro vincente di Guastamacchia (18-21), Romoli (19-21), risponde Giannotti (19-22), Umek porta a casa un altro punto (19-23), Giombini chiama ancora time out. Romoli non si ferma (20-23), Leccis (21-23) e minuto di sospensione per coach Moretti. Si torna in campo con il punto di Sideri (22-23), il pallonetto di Umek vale il set point esterno (22-24). Ci pensa il solito Sideri (23-24), Giannotti la chiude (23-25).
Terzo set. Scatta bene Sarroch (3-1), sull’errore di Sideri è parità (3-3). La Personal Time sfrutta bene il turno di battuta di Umek (4-6), 2-0 e nuova parità (6-6), (7-7). Sarroch spinto da Fabroni e Sideri si porta avanti (10-8), Giannotti si prende il punto (10-9), Ntotila e Leccis (12-9), Moretti vuole parlarci su con il time out. Al rientro in campo altro punto sardo (13-9), poi (14-9), recupera tre punti San Donà (14-12), ma poi sbaglia il servizio (15-12). La Personal Time non molla (16-15), Sideri attacca in maniera vincente (17-15), Ntotila (18-16), due punti di Giannotti (18-17), scambio incredibile e punto per i sardi (19-17). Gli uomini di Giombini reggono l’urto (20-18), è efficace il muro di Romoli (21-18) e secondo time out chiesto da Moretti per arginare l’allungo dei sardi. Due punti esterni (21-20), Romuli (22-20), Giannotti (22-21), Umek (22-22), minuto per i padroni di casa. Il muro dei veneti è fuori (23-22), Favaro non perdona (23-23), il servizio errato di Trevisiol è fuori (24-23), il muro vincente di Leccis vale il set (25-23).
Quarto set. Errori da una parte e dall’altra (2-2), le due squadre vanno a braccetto (4-4), (5-5). Prova a rompere l’equilibrio la squadra di casa (10-7), ma c’è il rientro di San Donà (10-9). C’è vita nella squadra di Moretti, il muro di Trevisiol vale il pareggio (13-13). Time out Sarroch. Beghelli rida il +1 interno (14-13), ma si finisce di nuovo in parità (15-15), doppio errore ospite (17-15), magia di Giannotti (17-16), funziona l’asse Tulone-Guastamacchia (17-17), punto Sarroch (18-17), errore di Leccis in battuta (18-18). Si combatte ed è sempre pareggio (19.19). Giombini vuole il time out, al rientro il muro di Fortes (20-19), pareggia Giannotti (20-20). Muro vincente di Trevisiol (20-21), pareggia Ntotila (21-21). Sbaglia il servizio Curridori (21-22), fa altrettanto Trevisiol toccando la riga (22-22), schiacciatona di Giannotti (22-23). Errore in battuta di Tulone (23-23), Guastamacchia regala il set point alla Personal Time (23-24), il muro di Giannotti porta la gara al tie break.
Quinto set. Apre Sarroch 1-0, mantengono il vantaggio i sardi (2-1), muro vincente di Sideri (3-1), sbaglia il servizio la squadra di casa (3-2), altro punto Personal Time (3-3), si va a braccetto (4-4), gli ospiti mettono il muso avanti (4-5), pareggia Fortes (5-5), a segno Giannotti (5-6), Romoli (6-6), Giannotti è una sentenza (6-7), Romoli (7-7), la diagonale di Favaro per il cambio di campo con gli ospiti sopra di 1 (7-8). Ci pensa il solito Romoli (8-8), la pipe di Umek (8-9), il primo tempo di Guastamacchia vale il +2 (8-10), punto su cui Giombini chiama time out. Sbaglia la diagonale Ntotila (8-11), Giannotti (8-12), Leccis firma il -3 (9-12). Romoli -2 (10-12) e time out di coach Moretti. Umek buca il muro Leccis-Romuli (10-13), sbaglia il servizio Guastamacchia (11-13). La schiacciata di Giannotti vale il match point (11-14), Giannotti poi sbaglia il servizio (12-14). Il video check assegna il punto al muro di casa (13-14), la schiacciata di Romoli per il 14-14. Giannotti si prende la scena (14-15), il muro di casa ancora per il pari (15-15), sbaglia la Personal Time (16-15), time out per Moretti sul match point sardo. Giannotti pareggia (16-16), il muro di Guastamacchia vale il vantaggio (16-17), Fortes (17-17), Favaro mette giù (17-18). Favaro mette il pallone a terra e da i due punti alla Personal Time.
Qui potrai seguire la diretta live della partita sul canale youtube della Lega.
Live Sarroch – Personal Time (2-3 finale)
Sarroch 2
Personal Time 3
(25-18; 23-25; 25-23, 23-25, 17-19)
La Personal Time ha vinto 3-2 la partita diretta da Alessio Lambertini e Davide Prati.
Davide Prati.
Iscriviti al nostro canale whatsapp
CLICCA QUI E RIMANI AGGIORNATO SU TUTTE LE NEWS
Primo set. Squadre pronte a giocare il primo pallone, primo muro vincente della Personal Time (0-1), diagonale vincente di Giannotti (0-2), Tulone sbaglia il servizio regalando il primo punto ai padroni di casa (1-2). Gli ospiti rimangono avanti (2-4), lo schiaccione di Umek vale un ulteriore allungo veneto (2-5). Mini break sardo e pareggio (5-5), il muro di Fabroni vale il primo vantaggio (6-5), Iorno fa pari (6-6), ma arriva l’errore in battuta e Sarroch è avanti di uno (7-6), l’ace interno e i punti per la Personal Tume sono due (8-6). Due muri vincenti da parte dei veneti ed è nuova parità (8-8), Sarroch si porta sopra di 3 (11-8), qui coach Moretti chiama il primo time out della partita. Al rientro sbaglia la ricezione la Personal Time (12-8), arriva pure il +5 interno (13-8). I veneti non reggono il ritmo e i cagliaritani sono sopra di 6 (16-10). Sideri chiude bene la schiacciata per il 18° punto Sarroch (18-12), Giannotti buca il muro (18-13), il punto del 19-13 per il nuovo time di Moretti. Si torna in campo con la schiacciata di Favaro (19-14), l’errore della Personal Time (20-14), i sardi hanno in mano il set (21-14).
Sarroch attacca bene (23-16), punto Personal Time (23-17), Romoli regala il primo set point ai locali (24-17), punto di Umek (24-18), l’errore in attacco degli ospiti sancisce la fine del set (25-18).
Secondo set. Si apre con il punto di Giannotti (0-1), Favaro (0-2), ma Sideri respinge la fuga (1-2). La Personal Time attacca meglio (2-4), errore in battuta di Guastamacchia (3-4), il muro Fortes-Fabroni ed è pareggio (4-4), sorpasso di Romoli (5-4), ancora pareggio (6-6). si va a braccetto (8-8). Sbaglia ricezione e attacco, due punti di fila per Sarroch (10-8), gli ospiti però hanno un moto d’orgoglio e mettono il muso avanti (11-12), la bordata di Favaro il +2 (11-13). I sardi sfruttano il buon momento di Fortes e Romoli per il pareggio (14-14). Ma i veneti riescono a tenere il muso avanti (15-17), la forbice si allarga (16-19), qui c’è il time out di Giombini. Romoli fa il punto del cambio possesso (17-19), l’attacco di Favaro è vincente (17-20). Un punto di Sideri (18-20), muro vincente di Guastamacchia (18-21), Romoli (19-21), risponde Giannotti (19-22), Umek porta a casa un altro punto (19-23), Giombini chiama ancora time out. Romoli non si ferma (20-23), Leccis (21-23) e minuto di sospensione per coach Moretti. Si torna in campo con il punto di Sideri (22-23), il pallonetto di Umek vale il set point esterno (22-24). Ci pensa il solito Sideri (23-24), Giannotti la chiude (23-25).
Terzo set. Scatta bene Sarroch (3-1), sull’errore di Sideri è parità (3-3). La Personal Time sfrutta bene il turno di battuta di Umek (4-6), 2-0 e nuova parità (6-6), (7-7). Sarroch spinto da Fabroni e Sideri si porta avanti (10-8), Giannotti si prende il punto (10-9), Ntotila e Leccis (12-9), Moretti vuole parlarci su con il time out. Al rientro in campo altro punto sardo (13-9), poi (14-9), recupera tre punti San Donà (14-12), ma poi sbaglia il servizio (15-12). La Personal Time non molla (16-15), Sideri attacca in maniera vincente (17-15), Ntotila (18-16), due punti di Giannotti (18-17), scambio incredibile e punto per i sardi (19-17). Gli uomini di Giombini reggono l’urto (20-18), è efficace il muro di Romoli (21-18) e secondo time out chiesto da Moretti per arginare l’allungo dei sardi. Due punti esterni (21-20), Romuli (22-20), Giannotti (22-21), Umek (22-22), minuto per i padroni di casa. Il muro dei veneti è fuori (23-22), Favaro non perdona (23-23), il servizio errato di Trevisiol è fuori (24-23), il muro vincente di Leccis vale il set (25-23).
Quarto set. Errori da una parte e dall’altra (2-2), le due squadre vanno a braccetto (4-4), (5-5). Prova a rompere l’equilibrio la squadra di casa (10-7), ma c’è il rientro di San Donà (10-9). C’è vita nella squadra di Moretti, il muro di Trevisiol vale il pareggio (13-13). Time out Sarroch. Beghelli rida il +1 interno (14-13), ma si finisce di nuovo in parità (15-15), doppio errore ospite (17-15), magia di Giannotti (17-16), funziona l’asse Tulone-Guastamacchia (17-17), punto Sarroch (18-17), errore di Leccis in battuta (18-18). Si combatte ed è sempre pareggio (19.19). Giombini vuole il time out, al rientro il muro di Fortes (20-19), pareggia Giannotti (20-20). Muro vincente di Trevisiol (20-21), pareggia Ntotila (21-21). Sbaglia il servizio Curridori (21-22), fa altrettanto Trevisiol toccando la riga (22-22), schiacciatona di Giannotti (22-23). Errore in battuta di Tulone (23-23), Guastamacchia regala il set point alla Personal Time (23-24), il muro di Giannotti porta la gara al tie break.
Quinto set. Apre Sarroch 1-0, mantengono il vantaggio i sardi (2-1), muro vincente di Sideri (3-1), sbaglia il servizio la squadra di casa (3-2), altro punto Personal Time (3-3), si va a braccetto (4-4), gli ospiti mettono il muso avanti (4-5), pareggia Fortes (5-5), a segno Giannotti (5-6), Romoli (6-6), Giannotti è una sentenza (6-7), Romoli (7-7), la diagonale di Favaro per il cambio di campo con gli ospiti sopra di 1 (7-8). Ci pensa il solito Romoli (8-8), la pipe di Umek (8-9), il primo tempo di Guastamacchia vale il +2 (8-10), punto su cui Giombini chiama time out. Sbaglia la diagonale Ntotila (8-11), Giannotti (8-12), Leccis firma il -3 (9-12). Romoli -2 (10-12) e time out di coach Moretti. Umek buca il muro Leccis-Romuli (10-13), sbaglia il servizio Guastamacchia (11-13). La schiacciata di Giannotti vale il match point (11-14), Giannotti poi sbaglia il servizio (12-14). Il video check assegna il punto al muro di casa (13-14), la schiacciata di Romoli per il 14-14. Giannotti si prende la scena (14-15), il muro di casa ancora per il pari (15-15), sbaglia la Personal Time (16-15), time out per Moretti sul match point sardo. Giannotti pareggia (16-16), il muro di Guastamacchia vale il vantaggio (16-17), Fortes (17-17), Favaro mette giù (17-18). Favaro mette il pallone a terra e da i due punti alla Personal Time.
Qui potrai seguire la diretta live della partita sul canale youtube della Lega.