Sorrento-Personal Time 3-0

Romeo Sorrento 3

Personal Time 0

(25-21; 26-24; 25-18)

ROMEO SORRENTO: Tulone 2, Wawrzynczyk 15,  Ciampa 1, Pol 8, Patriarca 9, Cremoni, Pontecorvo, Baldi 12, Filippelli, Becchio, Gargiulo, Fortes 10, Russo, Ruggero  All. Esposito.

PERSONAL TIME: Baciocco, Rocca 2, Bellese, Giannotti 8, Bellucci 2, Lazzarini, Fusaro 8, Bidola, Brucini 15, Cunial 3, Mellano 6, Zanatta 1, Iannelli.  All. Moretti.

Arbitri: Sergio Pecoraro e Giuseppe De Simeis

Video check: Mariangela Pascarella

Napoli- Sorrento dopo la Coppa Italia ha centrato il bis vincendo anche la Super Coppa; un’affermazione meritata; un double ottenuto da chi sul campo ha mostrato di essere più forte.

Primo set. E’ una bella partita, stavolta la Personal Time comincia bene e non si fa impensierire come era accaduto a Longarone durante la finale di Coppa Italia. I veneti tengono testa ai campani e sono due i punti di vantaggio (6-8), Sorrento però pareggia (8-8), il primo sorpasso interno arriva sul 10-9. C’è parità (11-11). Break dei sorrentini (13-11), i padroni di casa mantengono due lunghezze di vantaggio (17-15).  Doppio punto della Personal Time ed parità (17-17).  Scappa di nuovo Sorrento (20-18), errore in battuta e -1 (20-19). I verdi però piazzano un altro break (23-20), rispondono i veneti (23-21). Il muro Personal Time non regge e arriva il set ball per Sorrento, la chiude Paul.
Secondo set.  Parte con il piede giusto la formazione veneta ed è subito 4-1 esterno. Parziale interno di 5-0 ed il punteggio è ribaltato (6-4), qui c’è il time di Daniele Moretti.

Continua a fare punti Sorrento (7-4), la Personal Time reagisce  e fa 4 punti di fila (7-8). Arriva pure il muro di Giannotti (7-9), Brucini firma il +3 (7-10); chiama sospensione coach Esposito. I veneti mantengono due punti di scarto (14-16).  Il PalaVesuvio si accende e arriva il pareggio (16-16). Break Personal Time (16-20), contro break sorrentino (19-20), diagonale vincente di Brucini (19-21). Due punti consecutivi di Sorrento (21-21). Risponde Personal Time (21-22), ma c’è il sorpasso dei campani (23-22), errore in battuta di Brucini e set ball per i padroni di casa (24-23), la Personal Time pareggia (24-24), il muro veneto è fuori (25-24) ed altro set point, battuta vincente e set per i campani.

Terzo set.  E’ una partita bella tosta e il terzo set è molto combattuto.  I due team vanno a braccetto fino al 9-9. Va in vantaggio Sorrento con Baldi (10-9). I punti da recuperare per la Personal Time diventano 2 8 (12-10).

I campani se ne vanno in fuga (15-12), un po’ alla volta il divario si allarga (18-13). Un passo alla volta Sorrento si avvicina al secondo titolo della stagione. E arriva l’apoteosi per il gruppo di Esposito che si è dimostrato più forte sia a Longarone, sede della finale di Coppa Italia, che al PalaVesuvio.

Ha vinto la squadra più forte. Dopo la Coppa Italia Sorrento si aggiudica anche la Super Coppa, complimenti al club campano per la doppia affermazione. Un doppio trionfo meritato, in bocca al lupo ai sorrentini per i play off.