Tutto pronto per l’edizione 2014 del Trofeo delle Province – Kinderiadi. La manifestazione, che vede in campo le selezioni under 14 femminili e under 15 maschili delle sette province venete e di Trento, sarà ospitata nel padovano sabato 10 e domenica 11 maggio. Il fulcro dell’evento sarà il bacino termale di Abano e Montegrotto, che ospiterà le delegazioni e vedrà sui suoi impianti molte delle 36 partite, che inizieranno sabato alle 10.30. Coinvolti però anche i comuni di Battaglia Terme, Torreglia e Selvazzano, oltre a Padova che domenica dalle 15.30 ospiterà le finali al PalaFabris. Attese circa 300 persone tra atleti, dirigenti, tecnici, arbitri e delegazioni, oltre a genitori e appassionati da tutto il Veneto e non solo. Sono ben 5 gli atleti sandonatesi impegnati con i colori veneziani: Lorenzo Busato, Paolo Rallo, Alessandro Novello, Tommaso Carlesso e Simone Dalla Nora tenteranno infatti di bissare il titolo conquistato l’ anno scorso a Caorle.
L’organizzazione vede direttamente impegnate la Fipav regionale e provinciale: «Torniamo ancora una volta in questo territorio dopo il Trofeo delle Regioni – ha ricordato il presidente regionale Fipav, Roberto Maso – Questo è il più importante evento per la pallavolo giovanile del Veneto. Quest’anno vedrà delle importanti novità: la prima è la presenza della selezione maschile di Rovigo, che mancava da qualche anno e che conferma la capillarità del lavoro che si sta facendo a tutti i livelli; l’altra è l’importanza che assume il Trofeo delle Province per gli arbitri. Saranno presenti i migliori arbitri provinciali della regione, tutti pronti a giocarsi la promozione al ruolo regionale. Una vera festa della pallavolo veneta». La delegazione veneziana, sotto la guida di Roberto Checchin, romperà gli indugi sabato mattina alle ore 10.30 contro la forte formazione del Vicenza, in un remake della finale U14 che vide proprio i lagunari, guidati allora dal tecnico sandonatese Gagliardi Francesco, aggiudicarsi il primo storico titolo per la provincia di Venezia. La qualificazione proseguirà nel pomeriggio con le gare delle 15.30 contro Verona e delle 17.30 contro Belluno. Al termine della giornata sarà poi possibile capire quale il percorso e le ambizioni che questo gruppo può avere. Facciamo un grosso in bocca al lupo a Roberto Checchin e al suo staff e non di meno ai nostri ragazzi.
Per seguire i risultati cliccate al seguente link