U12 – Campione Provinciale

Si è giocata domenica 4 la finale provinciale Under 12 maschile. Dopo un lungo percorso di qualificazione che ha visto le 6 squadre contendersi ben 10 concentramenti, è arrivata l’attesissima finale. I giovani ragazzi del VTC accedono come primi della classe non avendo perso nemmeno un set durante tutto il percorso. Tuttavia, come tutti i tecnici giovanili ben sanno, le partite secche fanno storia a se e i tranelli sono molti. Alle 15.00 scendono in campo, per i quarti di finale, i giovani della Pallavolo Stra contro il Rom Plastica Chioggia e il Volley 3 Venezia contro Miranese Volley. Ad imporsi per 2 set a 0 sono il Volley 3 Venezia e il Rom Plastica che accedono quindi alle semifinali. Anche le semifinali rispettano il pronostico e ad imporsi sono il Brico Io Portogruaro e il Volley Team Club, il cui accesso era stato conquistato nella fase di qualificazione. Dopo le varie finali dal 3° al 6° posto alle 17.30 tocca alla gara che assegna il titolo di categoria. Nel primo set Porto mette in mostra tutti i passi avanti fatti nell’ultimo periodo e si viaggia per buona parte della gara sul punto a punto. Nel finale, grazie a un ottimo turno  in battuta di Stevanato, il Volley Team riesce a portare a casa il primo set e di fatto la gara. Nel secondo set il VTC scende in campo con molta più consapevolezza nei propri mezzi e il parziale si conclude sul 25-10.

La classifica finale:

1° VOLLEY TEAM CLUB

2° BRICO IO PORTOGRUARO

3° ROM PLASTICA

4° VOLLEY 3 VENEZIA

5° PALLAVOLO STRA

6° MIRANESE VOLLEY

Al di la dei risultati è da sottolineare come, dopo tanti anni in cui si vedevano pochi coraggiosi partecipare ai campionati di under 12 femminile, dia soddisfazione vedere ben 100 atleti maschi suddivisi in 6 squadre, che coprono tutta la provincia, confrontarsi in un campionato che ad inizio stagione sembrava impossibile. Ancor più bella la crescita continua delle squadre partecipanti che speriamo sia un ottimo punto di partenza in vista della prossima stagione. Complimenti a coach Korbinian e a coach Elena e ai loro ragazzi.

articolo