In casa VTC e JBA arriva un nuovo e grande successo, con il secondo posto ai Mondiali Under 21 a Phuket (Thailandia) conquistato dalla coppia Viscovich-Dal Corso!
In particolare Marco Viscovich, classe 2001, ha militato nel Volley Team San Donà fino all’Under 15 ed è tesserato con il Volley Team Jesolo A.S.D., società che fa parte dell’universo VTC. Un orgoglio non da poco per la nostra società che lo ha visto crescere e costruirsi il suo percorso nel beach volley fino a raggiungere un risultato di altissimo livello.
Dopo aver disputato una manifestazione di altissimo livello la coppia azzurra è uscita sconfitta in finale al termine di un match molto combattuto contro gli svedesi Ahman-Hellvig 2-1 (21-13, 17-21, 17-15).
Un eccezionale match giocato alla pari durante il quale la coppia azzurra ha reso il gioco non proprio semplice alla forte coppia svedese. Dopo aver perso il primo set si sono imposti con decisione nel secondo parziale (21-17) arrivando al tie break. Gli azzurri partono fin da subito forti sfruttando i muri di Dal Corso, ma nel corso del set la coppia svedese ha la meglio chiudendo il tie break 17-15.
Dal Corso-Viscovich hanno disputato un torneo strepitoso totalizzando 6 vittorie e 2 sconfitte.
Nel Mondiale Under 21, la coppia tricolore è stata guidata da Caterina De Marinis, che ha commentato il percorso fatto:
“All’inizio di questa manifestazione iridata ci siamo dovuti adattare alle condizioni climatiche che abbiamo trovato qui a Phuket. Noi venivamo da un lungo periodo di preparazione al chiuso e le prime gare ci sono servite anche per gestire le condizioni del vento e del caldo in alcune ore della giornata. Dal Corso e Viscovich sono arrivati a giocarsi una finale mondiale e hanno dato del filo da torcere ai favoriti svedesi che nel corso del torneo non avevano mai perso un set. Gianluca e Marco, che insieme hanno conquistato nel 2020 un bronzo ai Campionati Europei di Brno, hanno avuto un’altra possibilità per confrontarsi con le migliori coppie a livello internazionale. Sono una coppia molto competitiva e sapevamo che avevano le carte in regola per far bene, giocare un Mondiale Under 21 non è affatto semplice e hanno retto bene i confronti con tutte le squadre che hanno incontrato e sono davvero soddisfatta del loro percorso.
Come Italia- prosegue De Marinis- ci siamo confermati in questa categoria dopo l’argento del 2019 e questo lascia ben sperare per il futuro, credo che entrambi saranno giocatori di buon livello anche nelle manifestazione Seniores.
Attraverso il lavoro svolto negli ultimi anni siamo riusciti a riportare il beach volley giovanile maschile e femminile ai vertici mondiali. Siamo sulla strada giusta, l’Italia sta lavorando bene.